Tel +39 348 73 49 921 | +39 349 53 55 685
info@vecchiomulinotoscana.com

Elena Fiorenzani

12 Agosto 2020

Nessun commento

Fattoria didattica Podere la Fonte

Un invito per i ragazzi dalle scuole materne alle scuole medie: venire a praticare le materie studiate a scuola nell’aula a cielo aperto che è a disposizione tutto l’anno alla “Fonte”antico podere di Radicondoli a dieci minuti a piedi dal centro storico.

Botanica, chimica, fisica, informatica, geografia, geometria, matematica, meccanica, nutrizione, orientiring, storia, disegno, si possono sperimentare sul “campo”!

Dalle scuole materne, alle medie sarete benvenuti con i vostri genitori e i vostri insegnanti.

La Fonte un podere dove si sperimenta la via ecologica nella vita di tutti i giorni: l’acqua calda è prodotta dal sole. Il riscaldamento è dato dalla caldaia che brucia i noccioli delle olive. L’energia elettrica viene anch’essa prodotta dai pannelli fotovoltaici che la “rubano” ai raggi del sole.
Volete venire a scoprire le tecnologie che permettono di avere una casa calda con il sole ed i noccioli delle olive? Saremo felici di farvi fare un giro sino ai “Girasoli” che rincorrono con alta tecnologia il sole nel corso del giorno e dei mesi dell’anno.

Il compost: la ricchezza del suolo parte dalla cucina

Che cosa è? Perché si fa? Perché è importante che tutti noi impariamo a salvare la sostanza organica che serve per non impoverire il terreno per nutrire le piante che a loro volta nutrono noi.

A spasso nell’oliveta per conoscere l’olivo

L’oliveta, le lavorazioni, le varietà, i concimi,
i problemi e come risolverli con il metodo biologico è possibile? E l’olio come si fa?
Come si conserva, come si rendono le olive mangiabili. Con l’olio di oliva la cultura mediterranea ha creato ricette semplici ed efficaci per la cura della persona. L’olio si può mangiare anche con la pelle che ne è ghiotta per mantenersi morbida ed elastica.
Potremo se volete passare una giornata alla Fonte sperimentare tante ricette a base di olio di oliva. Dalla bruschetta al sapone l’ingrediente unico è l’oro liquido del Mediterraneo.

Il laboratorio alimentare

Una scelta moderna in un podere antico
Igiene innanzitutto nella trasformazione dei prodotti che ci vengono dalla natura….di cibo si può anche morire!
Parliamone assieme per scoprire ad esempio del perché alla “Fonte” non si allevano animali da carne ma bensì da letame! Vi faremo conoscere Figaro nostro amico, cavallo di pura razza maremmana che ci aiuta a tenere sotto controllo le erbe e a Concimare l’orto.
Ma cosa c’entra il letame con l’igiene? Puzza!Tranquilli fa sempre parte della storia che vogliamo raccontarvi e che speriamo possa essere da stimolo per pensare a quel che c’è dietro al cibo quotidiano e magari a farvi fare un pensierino sul vostro futuro. Potrebbe capitarvi come è già successo a noi di decidere che da grandi vi piacerebbe lavorare sulla terra e nei campi….

L’orto ….
sembra facile ma dovete crederci stiamo ancora imparando a capire come vanno d’accordo fra di loro le piante e come fare per farle crescere sane ed in armonia per poter ricavare un cibo che possa nutrire in maniera sana, fresca, colorata , variegata e completa per l’intero anno.

La vigna maritata , un monumento della civiltà contadina.

Una vigna senza ferro, plastica e cemento tipica del paesaggio toscano di una volta ma che adesso sta’ per essere perduta.

L’orniello, l’acero campestre, il salice, la ginestra fanno parte delle piante che sostengono questo matrimonio….volete saperne di più? Venite al Podere la Fonte dove ancora potrete incontrare qualcuno che vi parlerà del matrimonio fra la vite e il “chioppo”.

Le piante officinali spontanee e coltivate nella vita quotidiana

Molte varietà di piante entrano nella nostra salute ed alimentazione. Impariamo a riconoscerne virtù e segreti che possono aiutarci nella vita quotidiana. Doni semplici dalla natura e che tante volte ignoriamo e danneggiamo. Possiamo trovarne tante facendo una bella passeggiata a primavera e magari al ritorno prepararle e mangiarle assieme.

In cucina alla Fonte

Una cosa che ci piace molto fare qui alla Fonte è quella di mangiare bene! Volete venire a cucinare con noi? Saremo felici di condividere il cibo che realizzeremo assieme con i prodotti dell’orto e dei campi.Vi piace la pasta? Potremo prepararla a cominciare dall’impasto e anche il pane, la pizza e i biscotti potremo fare dedicando il tempo di tre ore e scegliendo le ricette preferite imbandiremo una bella tavola e mangeremo assieme quanto preparato.

e.mail info@poderelafonte.com
http://www.poderelafonte.com/

 

Dove sono:

Podere la Fonte
Radicondoli, Toscana

Località Podere le Lame, 53030 Radicondoli, Italia

Telefono 0577 790797

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *